![]() |
![]() |
AGENTI
AUTONOMI |
|||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Un agente autonomo è qualsiasi tipo di sistema biologico o artificiale in grado di muoversi in un ambiente naturale o artificiale ed in grado di interagire con esso in modo adattivo. |
||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
L'approccio
degli Agenti Autonomi è relativamente recente nella storia dell'Intelligenza
Artificiale |
||||
![]() |
|||||
![]() |
Questa linea di ricerca può essere definita, parafrasando Agree (1995*) come l'utilizzo dei principi che caratterizzano l'interazione fra gli agenti ed il loro ambiente per spiegare l'analisi del comportamento degli agenti viventi e guidare la progettazione di quelli artificiali |
||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
Utilizzare
una
METODOLOGIA
DI SVILUPPO E PROGETTAZIONE
è il
primo passo per realizzare un agente autonomo artificiale che simula il
comportamento di un agente biologico. |
||||
|
|||||
*Agree, P. E., Computational research on interaction and
agency, Artificial Intelligence, 72, 1-52, 1995. |
|||||
![]() |
|||||
©
2011 Emernet |