![]() |
![]() |
AG.
AUTONOMI metodologia
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Si
propone qui una metodologia per lo sviluppo di un agente autonomo artificiale
che prevede tre livelli successivi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Il livello del comportamento (livello 1) definisce i vincoli per la formulazione del modello computazionale (livello 2), mentre il livello dell'implementazione (livello 3) deve essere coerente e rispettare le capacità formulate in modo matematico nel modello computazionale. La metodologia illustrata è coerente con la filosofia degli Agenti Autonomi in quanto costringe lo sviluppatore ad assumere il punto di vista dell'agente che intende progettare.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
©
2011 Emernet
|